
Siccità e desertificazione: numeri e fatti
La 15a Conferenza delle parti (COP15) della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD), tenutasi lo scorso maggio ad Abidjan, Costa d’Avorio, ha presentato una fotografia allarmante del fenomeno.

Rinnovabili elettriche: abbiamo i piani, abbiamo gli obiettivi, ora servono le installazioni
di Mario Motta, Membro del Comitato Esecutivo ATE e Gianluca Ruggieri, Ricercatore all’Università dell’Insubria Tutti gli scenari energetici mostrano per l’Europa un processo di elettrificazione ineludibile lungo il cammino della decarbonizzazione dell’economia. Le rinnovabili

La tutela dell’ambiente è nella Costituzione! Il significato di una svolta
di Stefano Maglia Non sembra vero. Dopo oltre 35 anni di attesa, speranza, battaglie e decine di tentativi abortiti, finalmente la tutela dell’ambiente è un principio costituzionalmente garantito come fondamentale. E’

Notizie e aggiornamenti di Marzo
Oltre alla conferenza nazionale del 26 marzo, evento principe non solo di marzo ma delle tante attività messe in campo da ATE. CONFERENZE REGIONALI Il 5 marzo si è tenuta a

Perché per noi il nucleare non è una fonte energetica sostenibile
a cura del Comitato di Coordinamento ATE Nel mondo ci sono oltre 500 reattori nucleari, la maggior parte di seconda generazione, costruiti tra gli anni ’80 e ’90 in una trentina